CHIRURGIA ROBOTICA E LAPAROSCOPICA

CHIRURGIA ROBOTICA E LAPAROSCOPICA

Al giorno d’oggi tutte le volte che un intervento può essere condotto con tecnica mini-invasiva (laparoscopia o robotica) piuttosto che a cielo aperto (laparotomia) questa è la via da prediligere. 

Questo perché numerosi dati di letteratura scientifica dimostrano che la tecnica mini-invasiva determina meno dolore, meno perdite ematiche e meno giorni di degenza oltre che una più rapida ripresa dopo la dimissione.

Al giorno d’oggi tutte le volte che un intervento può essere condotto con tecnica mini-invasiva (laparoscopia o robotica) piuttosto che a cielo aperto (laparotomia) questa è la via da prediligere. 

Questo perché numerosi dati di letteratura scientifica dimostrano che la tecnica mini-invasiva determina meno dolore, meno perdite ematiche e meno giorni di degenza oltre che una più rapida ripresa dopo la dimissione.

La mia casistica operatoria conta un gran numero di interventi laparoscopici e robotici. All’Ospedale di Lecco è disponibile l’ultimo modello del sistema robotico Da Vinci ®. 

Dal 2010 ad oggi ho effettuato 790 interventi robotici di cui più di 360 per tumori dell’apparato genitale femminile. Questa mia esperienza mi ha portato in diversi centri italiani a fare da supervisore ("proctor") di colleghi che si stavano avviando alla chirurgia robotica.

La mia casistica operatoria conta un gran numero di interventi laparoscopici e robotici. All’Ospedale di Lecco è disponibile l’ultimo modello del sistema robotico Da Vinci ®. 

Dal 2010 ad oggi ho effettuato 790 interventi robotici di cui più di 360 per tumori dell’apparato genitale femminile. Questa mia esperienza mi ha portato in diversi centri italiani a fare da supervisore ("proctor") di colleghi che si stavano avviando alla chirurgia robotica.


Loading...